Tante varietà
Riso Roma

Il riso Roma è caratterizzato da chicchi lunghi, corposi e di grande consistenza, assorbe perfettamente qualsiasi condimento pur restando compatto e ben diviso.
DENOMINAZIONE: Roma (produzione controllata a marchio Parco Ticino)
VARIETÀ: Roma (Balilla x R 77)
● Origine del riso: Italia
● Gruppo varietale: Japonica
SEME: Riso Roma 2° Riproduzione
CICLO VEGETATIVO: 165 Giorni
LOCALITÀ: Cascina Nuova Buonacossa Vigevano
AREA GEOGRAFICA: Lomellina Parco Del Ticino
CLIMA: Umido/Temperato
TERRENO: Medio Impasto tendente a Sciolto
DENSITÀ DI SEMINA: 160/170 Kg per ettaro
PERIODO DI SEMINA: 25 Aprile – 1 Maggio
PRODUZIONE UNITARIA MEDIA: 550/600 Kg per ettaro
RESA ALLA LAVORAZIONE: 58/60%
UMIDITÀ: 13%
LAVORAZIONE: Sbramatura/Sbiancatura a pietra con selezione a fibre ottiche
DATI MERCEOLOGICI
Gruppo (Italia): Superfino Gruppo (UE): Lungo A
Lunghezza del granello lavorato: mm 6,6 Amilosio: 17,60%
Colore: Bianco tendente al Giallo Paglierino Aroma: Non Aromatico
Perlatura: Centrale
CONFEZIONAMENTO: Sacchetto di Tela 1-2-5-25Kg (Scadenza 12mesi)
Sottovuoto e Atmosfera controllata 1kg (Scadenza 24mesi)
CONSERVAZIONE PRODOTTO: Prodotto Naturale Riso non trattato e PRIVO di conservanti.
Conservare in luogo fresco ed asciutto, oppure in frigo in un contenitore di vetro.
TEMPO DI COTTURA: 15-16 Minuti
METODI DI COTTURA: Indicato per qualsiasi tipo di preparazione
VALORI NUTRIZIONALI MEDI x 100g:
Valore Energetico 349 Kcal
Proteine 7g
Carboidrati 78g
Grassi 1g
Riso Arborio

Questo riso è uno dei più diffusi in Italia grazie alle sue doti di forma e sostanza.
I chicchi si presentano piacevolmente grossi e di bell’aspetto.
Quanto alla sostanza, invece, proprio in virtù della grandezza del chicco, durante la cottura si verifica che il calore, penetrando prima nella parte più periferica, lascia il nucleo centrale ricco di amido, pertanto, perfettamente al dente.
Proprio l’elevato contenuto di amido rende questo riso particolarmente indicato per risotti mantecati.
Da provare anche nei timballi.
DENOMINAZIONE: Arborio (produzione controllata a marchio Parco Ticino)
VARIETÀ: Arborio (Vialone x Lady Wright)
● Origine del riso: Italia
● Gruppo varietale: Japonica
SEME: Riso Arborio 2° Riproduzione
CICLO VEGETATIVO: 150 Giorni
LOCALITÀ: Cascina Nuova Buonacossa Vigevano
AREA GEOGRAFICA: Lomellina Parco Del Ticino
CLIMA: Umido/Temperato
TERRENO: Medio Impasto tendente a Sciolto
DENSITÀ DI SEMINA: 170/180 Kg per ettaro
PERIODO DI SEMINA: 25 Aprile – 1 Maggio
PRODUZIONE UNITARIA MEDIA: 550/600 Kg per ettaro
RESA ALLA LAVORAZIONE: 58/60%
UMIDITÀ: 13%
LAVORAZIONE: Sbramatura/Sbiancatura a pietra con selezione a fibre ottiche
DATI MERCEOLOGICI
Gruppo (Italia): Superfino Gruppo (UE): Lungo A
Lunghezza del granello lavorato: mm 6,9 Amilosio: 17,6%
Colore: Bianco tendente al Giallo Paglierino Aroma: Non Aromatico
Perlatura: Centrale estesa
CONFEZIONAMENTO: Sacchetto di Tela 1-2-5-25Kg (Scadenza 12mesi)
Sottovuoto e Atmosfera controllata 1kg (Scadenza 24mesi)
CONSERVAZIONE PRODOTTO: Prodotto Naturale Riso non trattato e PRIVO di conservanti.
Conservare in luogo fresco ed asciutto, oppure in frigo in un contenitore di vetro.
TEMPO DI COTTURA: 15-16 Minuti
METODI DI COTTURA: Indicato per risotti, contorni e antipasti.
VALORI NUTRIZIONALI MEDI x 100g:
Valore Energetico 349 Kcal
Proteine 6g
Carboidrati 78g
Grassi 1g
Riso Carnaroli

Il Carnaroli è uno dei risi più raffinati, pertanto è ideale per la preparazione di piatti pregiati.
Il suo chicco grande e la sua capacità di amalgamare ed esaltare i sapori ed i cibi più svariati, assicurano la perfetta riuscita di risotti, timballi ed insalate.
DENOMINAZIONE: Carnaroli (produzione controllata a marchio Parco Ticino)
VARIETÀ: Carnaroli (Vialone x Lencino)
● Origine del riso: Italia
● Gruppo varietale: Japonica
SEME: Riso Carnaroli 2° Riproduzione
CICLO VEGETATIVO: 165 Giorni
LOCALITÀ: Cascina Nuova Buonacossa Vigevano
AREA GEOGRAFICA: Lomellina Parco Del Ticino
CLIMA: Umido/Temperato
TERRENO: Medio Impasto tendente a Sciolto
DENSITÀ DI SEMINA: 150/160 Kg per ettaro
PERIODO DI SEMINA: 25 Aprile – 1 Maggio
PRODUZIONE UNITARIA MEDIA: 500/550 Kg per ettaro
RESA ALLA LAVORAZIONE: 58/60%
UMIDITÀ: 13%
LAVORAZIONE: Sbramatura/Sbiancatura a pietra con selezione a fibre ottiche
DATI MERCEOLOGICI
Gruppo (Italia): Superfino Gruppo (UE): Lungo A
Lunghezza del granello lavorato: mm 6,8 Amilosio: 24,1%
Colore: Bianco tendente al Giallo Paglierino Aroma: Non Aromatico
Perlatura: Centro Laterale
CONFEZIONAMENTO: Sacchetto di Tela 1-2-5-25Kg (Scadenza 12mesi)
Sottovuoto e Atmosfera controllata 1kg (Scadenza 24mesi)
CONSERVAZIONE PRODOTTO: Prodotto Naturale Riso non trattato e PRIVO di conservanti.
Conservare in luogo fresco ed asciutto, oppure in frigo in un contenitore di vetro.
TEMPO DI COTTURA: 16-17 Minuti
METODI DI COTTURA: Indicato per qualsiasi tipo di preparazione
VALORI NUTRIZIONALI MEDI x 100g:
Valore Energetico 349 Kcal
Proteine 7g
Carboidrati 78g
Grassi 1g